Descrizione
Incantevole appartamento di 88 mq con due camere da letto, al terzo piano di un palazzo recentemente ristrutturato (con ascensore), nel cuore di Venezia, comodamente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Venezia S. Lucia in pochi minuti. L'appartamento ha una bella vista sulla Chiesa degli Scalzi e sull'antico Orto dei Frati.
INTERNO
Il trilocale si compone di un ampio soggiorno con divano a L, un tavolo da pranzo perfetto per sei persone e una cucina a vista, dotata di tutto il necessario per preparare deliziosi pasti. Tra gli elettrodomestici a disposizione vi è una pratica lavastoviglie, un forno a microonde e un piano cottura a induzione, oltre che una moka e bollitore.
La zona notte permette di godere del panorama circostante. La prima camera dispone di letto matrimoniale con comodi armadi e ha accesso diretto a un bagno privato dotato di box doccia doppio. La seconda stanza è adatta ai più piccoli ed è arredata con un letto singolo. Anche questa stanza è dotata di bagno en-suite con doccia.
L’appartamento, in classe energetica A, è dotato di un sistema di ventilazione e raffrescamento dell’aria con impianti a pannelli radianti a pavimento.
Escluso dal prezzo:
Tassa di soggiorno
AREA
Pensare a una posizione migliore a Venezia è quasi impossibile!
L’appartamento si trova a lato della stazione ferroviaria, che è raggiungibile comodamente a piedi in pochi minuti anche con numerosi bagagli.
E’ anche ottimo punto di partenza per esplorare la città: Calle Pruli ai Cavalletti, dove è ubicato, è particolarmente tranquilla pur essendo una traversa della vivace via principale che in un susseguirsi di negozi, mercati all’aperto e trattorie vi condurrà in 20 minuti al Ponte di Rialto e poco altre alla famosa Piazza San Marco, il cuore della città, con la Basilica e il Palazzo Ducale affacciati sulla laguna. Per gli amanti dell’arte la Scuola Grande di S. Rocco con importanti dipinti del Tiziano, è a soli 10 minuti a piedi attraversando il famoso Ponte degli Scalzi appena fuori dalla stazione.
A soli cinque minuti dagli appartamenti si estende il celebre sestriere di Cannaregio, anticamente quartiere ebraico e oggi sede di uno dei dipartimenti dell’università Ca’ Foscari. Quella di Cannaregio è una zona della città che ha conservato un suo fascino più discreto, dove respirare l’autentica atmosfera veneziana. Un luogo speciale, lontano dal viavai delle strade principali, in cui è possibile godere di pace e tranquillità. A tal proposito, meritano una visita le fondamenta di Sacca San Girolamo, situate sull’estrema punta del sestriere, dove è possibile ammirare i meravigliosi colori che produce il sole al momento del tramonto, una volta riflesso sulle acque opache della laguna di Venezia.
Seguire il sole, in laguna, è il modo migliore per scoprire il lato più autentico della città. Dal sestriere dell’arsenale, per esempio, è possibile osservare l’alba in tutto il suo splendore. E a breve distanza, si estendono inoltre i giardini della biennale in cui trascorrere rilassanti passeggiate, sullo sfondo di un centro storico mai troppo affollato di turisti.
Nelle immediate vicinanze dell’appartamento troverete vasta scelta di ristoranti e trattorie.
Per fare spese, il supermercato più grande si trova in Calle del Ghetto Vecchio a 600mt dall’appartamento, mentre nel sestriere di Cannaregio troverete un piccolo ma ben fornito negozio di alimentari gestito da una coppia di gentilissimi veneziani d.o.c.
COME MUOVERSI A VENEZIA
Il migliore modo per vivere Venezia è perdersi a piedi tra i suoi canali, lasciandosi sorprendere ad ogni angolo, ammirando affascinati lo scorrere delle gondole e godendosi il silenzio che avvolge i canali al calare della sera.
La città è ben servita da una comoda rete di vaporetti, le fermate più vicine si trovano a soli 200mt dall’appartamento, sul Canal Grande di fronte alla stazione. Qui troverete gli approdi delle linee che portano a S. Marco, all’Isola di Murano (famosa per gli artigiani del vetro) o al Lido di Venezia (sede del Festival del Cinema).
COME ARRIVARE
- Dalla Stazione: prendere la seconda calle sulla sinistra, Calle Pruli ai Cavalletti, e percorrerla fino in fondo, superando un ponticello di legno si arriva all’ingresso dell’edificio.
-In auto: è possibile parcheggiare nell’autorimessa comunale in Piazzale Roma, a 800 metri dall’appartamento, raggiungibile attraversando il famoso ponte di Calatrava. In alternativa consigliamo di lasciare l’auto alla Stazione ferroviaria di Mestre, ben servita da parcheggi aperti 24/24, e prendere il treno in direzione di Venezia S. Lucia.
-Dall’aeroporto Marco Polo: prendere il bus navetta che in 20 minuti porta in Piazzale Roma.
-Da Mestre: si può raggiungere Piazzale Roma tramite la linea tranviaria T1 dal centro città.